Perché puntare su un modello piccolo e compatto quando in commercio esistono modelli ultra-avanzati che svolgono quasi le funzioni di un robot? Le dimensioni spesso hanno il loro peso nella scelta di un elettrodomestico, specie quando il tritatutto non è l’unico ingombro della cucina! Fortunatamente, esistono tritatutto di ogni foggia e design, persino da viaggio per le persone che vogliono puntare tutto sulla compattezza. Dunque in che casi è bene scegliere un tritatutto piccolo e maneggevole?
Tritatutto compatti manuali
I tritatutto manuali riescono a contenere le dimensioni molto più facilmente rispetto ai rispettivi modelli elettrici. Alcuni, essendo pensati per situazioni da viaggio in cui non si può ricorrere alla rete elettrica, possono essere messi in qualsiasi borsa/bagaglio con il minimo ingombro. In questi casi il consiglio è di puntare su un modello a cordicella, in cui è tutto ridotto alla scodella e al meccanismo (a corda appunto), che si trova sotto il coperchio.
Tritatutto compatti elettrici
La compattezza non è una prerogativa dei tritatutto manuali. Puntando su una capacità minore, di circa 200 ml, si può contare su una costruzione piccola e maneggevole, da preferire se si ha una cucina piccola o non si può occupare molto spazio sul piano di lavoro. La scelta è davvero sterminata da questo punto di vista, considerando che molte case di elettrodomestici, come Moulinex e Tefal, hanno sviluppato linee di tritatutto “Compact” pensate per offrire il massimo delle prestazioni al minimo ingombro.
I vantaggi dei tritatutto compatti
Il vantaggio maggiore riguarda senz’altro la sua capacità salvaspazio. Come già detto, un mini-tritatutto può essere posizionato in qualsiasi cucina senza che sia d’intralcio nel lavoro ai fornelli. Inoltre, è pratico, maneggevole e alla portata di tutti. Rispetto ai modelli più grandi ed avanzati, è decisamente più economico.
Gli svantaggi dei tritatutto compatti
Il primo svantaggio riguarda naturalmente le prestazioni. Ovviamente, non si può pretendere un motore potente come quello inserito in un modello più ingombrante da 1000 watt. Dal momento che tutto deve essere compatto, il motore è il primo ad essere sacrificato, con uno di minor potenza. Ne consegue che non potremo stressare il tritatutto con preparazioni complesse ed impegnative, o per ingenti quantitativi di ingredienti. Qualsiasi ricetta deve essere dunque rapportata alle possibilità del tritatutto, che in questi casi impone dei limiti. Altra parte ad essere sacrificata in virtù dello spazio è la ciotola. Quantità medio-piccole si addicono maggiormente ad una ciotola dalle capacità di massimo 300 ml.
In questo specchietto abbiamo messo a confronto vantaggi e svantaggi dei tritatutto compatti:
TRITATUTTO COMPATTI VANTAGGI | TRITATUTTO COMPATTI VANTAGGI |
---|---|
Più economico | Potenza limitata |
Pratico e trasportabile | Poco capiente |
Poco ingombrante |