La praticità è il marchio di fabbrica dei tritatutto Olimpic, azienda attiva dal 1954 che ha all’attivo un catalogo di elettrodomestici estremamente competitivi per qualità e prezzi. Non è ampia la scelta in fatto di tritatutto, ma i pochi modelli in vendita sono mirati per scopi specifici, e non vi faranno sentire la mancanza di funzionalità più avanzate.
Tritatutto classici
I tritatutto base Olimpic si prestano per la maggior parte delle evenienze in cucina. Hanno un motore a presa diretta con sistema operativo ad impulsi della potenza di 160 watt dotato di un dispositivo di sicurezza che lo preserva da avvii accidentali. La vaschetta, che presenta una capacità di 500 ml, può essere smontata per una facile pulizia in lavastoviglie o a mano. Il sistema a doppia lama in acciaio inox permette di far fronte a tutte le preparazioni base in cucina, ma se avete in mente ricette complesse o preparazioni più impegnative, questi tritatutto non sono l’ideale.
Tritatutto tritaghiaccio
Olimpic può vantare nel proprio catalogo dei tritatutto appositamente ideati per tritare il ghiaccio. Il design, nei colori rosso e bianco, è sobrio ed essenziale, ed è anche piuttosto contenuto nelle dimensioni. Con una potenza di 20 watt è in grado di tritare il ghiaccio in pochissimi istanti e di creare granite di tutti i gusti. Questi tritatutto vengono forniti in dotazione con quattro contenitori in plastica per creare i cilindri di ghiaccio necessari per 8/10 granite. Grazie a questo sistema, le lame non sono sottoposte allo stress di dover tritare dei cubetti di ghiaccio, ma trovandosi a dover grattare dei cilindri di ghiaccio, non vengono sottoposte a urti e la grana ottenuta è similissima a quella delle granite da gelateria e raramente si avvertono grumi.
Rapporto qualità / prezzo
I prezzi per questi modelli sono estremamente contenuti anzi, possiamo dire che sono tra i più economici in circolazione. La garanzia è di 2 anni, e sul sito ufficiale del marchio è possibile acquistare ricambi e accessori aggiuntivi.