La Bosch è una storica casa produttrice tedesca, che si è inizialmente distinta per la realizzazione di componenti meccaniche e di sistemi elettrici destinati alle automobili. In seguito ha potuto investire il know how acquisito nel campo dell’ingegneria elettrica in diversi settori della produzione. Si è specializzata in particolare nella progettazione e nella produzione di apparecchi per la cucina, ossia di quella varietà di piccoli elettrodomestici dedicati alla trasformazione degli alimenti. Tra questi congegni si annoverano i tritatutto. Le cui peculiarità si rilevano principalmente nel possesso di una componentistica di qualità sopraffina. In grado di garantire una notevole affidabilità.
I modelli di maggior successo di distinguono per disporre di motori elettrici efficienti. Sono di dimensioni abbastanza contenute, quindi è possibile custodirli comodamente all’interno della credenza o sopra il tavolo della cucina. Si caratterizzano per avere il recipiente in corrispondenza della base dell’apparecchio, mentre il corpo macchina si trova al di sopra. Il contenitore è in vetro, al fine di resistere al meglio alle forti sollecitazioni provenienti dalle elaborazioni più complesse. Difatti si considerano dei modelli assai versatili, idonei ad intervenire anche su ingredienti particolarmente solidi. Il loro design è essenziale, concepito per evitare che si possano verificare dei movimenti dell’apparecchio quando è in attività.